
Archivio iniziative e locandine
In questa sezione del sito trovate tutte le iniziative svolte dall'Associazione
VENERDI' 28 luglio alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Barni (CO) si terrà la conferenza stampa di lancio della manifestazione "El paes de scuprì - Giornata Pedonale" che quest'anno ha ricevuto il #patrocinio dal Consiglio della #RegioneLombardia con l'occasione verrete a scoprire anche alcune novità riguardanti il paese di #barni! #unpaesedavivere #insiemesipuò
#unpaesedascoprire#LinguaLombarda #sanpietroepaolo #inLombardia
------------------------------------------------------------
Manca un poco all'Inaugurazione del Palio di Quatru Cantun di Barni 2017! Tutte le info sui vari giochi sulla pagina che trovate a sinistra!
Buon Palio a tutti!!
Una grande notizia per Barni (CO). La Regione Lombardia, Assessorato alle Culture, Identità, Autonomie capeggiato da Cristina Cappellini finanzierà la continuazione del progetto "Un Paese in Posa" che prevede la fusione tra le foto di Giulia Caminada e la nostra lingua locale in un museo a cielo aperto dove persone e oggetti rendono viva la memoria della comunità!
Segnatevi in agenda le date del 30 settembre -1 ottobre dove ci sarà l'inaugurazione del percorso ed un festival dedicato alla cultura popolare, alla vita di una volta con il Gruppo Folclorico di San Bartolomeo Val Cavargna, e un convegno sul Canto Popolare....e tante, tantissime sorprese!!!
Vi aspettiamo a Barni!
Tornano le aperture estive della Chiesa Romanica dei Santi Pietro e Paolo di BARNI (CO)
Si inizia domenica 15 luglio e si proseguirà per tutta l'estate.
La Chiesa prima classificata in provincia di Como tra i LUOGHI DEL CUORE del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, grazie a questa raccolta firme sta partecipando al bando per ottenere fondi per i restauri.
Numerose iniziative si stanno organizzando per raccogliere i fondi necessari.
Prossimamente ci sarà anche una lotteria.
Grande attesa per la FESTA PATRONALE DEI SANTI PIETRO E PAOLO con la quale si apre ufficialmente l'estate 2017.
Numerose iniziative religiose e non allieteranno le giornate dal 29 giugno al 2 luglio.
Fino al 28 giugno sarà possibile partecipare al concorso per foto e brevi video "Barni nel Cuore"
S. Messa con il tradizionale pallone che brucia nella Chiesa Romanica dei Santi Pietro e Paolo giovedì 29 giugno alle 20.30
Il coro Alpino ANA di Canzo (CO) allieterà la serata del 1 luglio in Chiesa Parrocchiale.
Nel Pomeriggio vendita di torte pro parrocchia.
Grande Festa Domenica con la S. Messa, pranzo in Piazzetta (gradita prenotazione) e pomeriggio con musica, balli e la premiazione del concorso "Barni nel Cuore". Tutte le offerte saranno devoluto per i restauri della Chiesa di San Pietro e Paolo. Siate Genereosi!
Vi aspettiamo numerosi!!
Torna in Biblioteca Comunale di Barni (CO) "Annamaria e Nino Maestroni" l'amico Antonello Marieni, grande conoscitore e studioso del territorio. Questa volta ci presenta il suo ultimo volume "Vallassina e dintorni"
Conoscendolo, non dimenticherà di arrivare con la sua chitarra per allietarci con melodie popolari o da lui stesso scritte. Seguirà rinfresco. Vi aspettiamo numerosi!
Ecco il momento per il quale stiamo lavorando da diversi anni come associazione.
Finalmente possiamo dare il giusto riconoscimento a coloro che si sono prodigati a creare la Biblioteca Comunale di Barni che giustamente verrà loro dedicata. Annamaria e Nino Maestroni hanno "seminato" in paese il seme dell'associazionismo e del volontariato ed è grazie a loro che noi siamo qui oggi.
SABATO 20 e DOMENICA 21 maggio
Culturabarni è impegnata a promuovere il paese e le sue iniziative culturali e non all'interno di due eventi nel territorio:
- ASSO - FESTA DEL LIBRO - ci trovate domenica 22 maggio sotto i portici nello spazio dedicato alle associazioni.
- CANZO - I Flora - ci trovate in parco Barni sabato e domenica durante la manifestazione.
Troverete le nostre iniziative (attività, corsi, presentazioni), le iniziative di Barni (CO) di tutte le associazioni e le ultime novità editoriali del paese "Un Paese in Posa" e "Don Biagio Verri, l'apostolo delle ragazze schiave"
Torna la gioranta Ecologica, insieme per pulire il bosco e le aree verdi e insegnare ai più piccoli il rispetto per l'ambiente che ci circonda. Seguiranno pranzo e animazione con Paoletta.
In collaborazione con Pro Loco Barni, Culturabarni, Alpini di Barni, Guardie Ecologiche.
vi aspettiamo domenica 23 a Barni (CO)
Momento culturale durante il ponte della Festa della Liberazione. Incontriamo Maria Orsola Castelnuovo che ci parla del suo ultimo libro "Il Lago Segrino" In collaborazione con la libreria Torriani di Canzo.
Anche Culturabarni aderisce per il secondo anno alla Campagna Illuminiamo il Futuro di Save the Children. Ecco le nostre iniziative
Riscopriamo le figure storiche del luogo: Don Biagio Verri, Servo di Dio, venerato a Barni e in tutta la Vallassina, è uno di queste.
La sua nuova biografia aggiornata sarà presentata a Barni nella Chiesa di San Pietro e Paolo.
Novità MARZO 2017
E' partito il corso di disegno e pittura con Luigi Radice. Chi vuole unirsi al corso può contattarci!
Vi aspettiamo il martedi alle 20.30 in Sala Consiliare.
Anche il Corso di Maglia ha visto molte donne iniziare a sferruzzare e la prossima lezione sarà ancora più frequenatata. Vi aspettiamo il GIOVEDI alle 20.30 nella saletta al piano terreno del Comune.
Sono usciti i risultati del Censimento FAI "I Luoghi del Cuore" e la nostra Chiesa di San Pietro e Paolo di Banri (CO) ha ricevuto ben 2.122 voti, posizionandosi 1° in provincia di Como, 20° in Lombardia e 138 ° a livello nazionale.
Ora auspichiamo che i lavori di restauro abbiano finalmente inizio.
Sono usciti i risultati del Censimento FAI "I Luoghi del Cuore" e la nostra Chiesa di San Pietro e Paolo di Banri (CO) ha ricevuto ben 2.122 voti, posizionandosi 1° in provincia di Como, 20° in Lombardia e 138 ° a livello nazionale.
Ora auspichiamo che i lavori di restauro abbiano finalmente inizio.
Novità di FEBBRAIO 2017: ritorna Allegra..mente con il Laboratorio in occasione del Carnevale e Insieme a Teatro a vedere "Il Giro del Mondo in 80 giorni".
Raccogliamo adesioni per il corso di pittura giunto alla 5 edizione con successo!
A breve info anche per il corso di MAGLIA!
19 aprile 2014
Le adozioni nazionali e internazionali
incontro divulgativo con il presidente AIBI Marco Griffini
L'associazione Culturabarni in collaborazione con l'Associazione Amici dei Bambini organizza un incontro sul tema delle adozioni nazionali e internazionali nella giornata di Santo, 19 aprile 2014, alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Comune di Barni.
Relatore d'eccezione il di Ai.Bi, Marco Griffini che ci aiuterà a capirne di più sul tema e a sensibilizzare le famiglie e interessanti sulle varie sfaccettature e problematiche.
Libero ingresso
25 aprile 2014
Incontro sul tema: "Cultura e lingua locale"
incontro con la comunità per illustrare alcuni progetti legati alla realtà barnese e del territorio circostante
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Novità di FEBBRAIO 2017: ritorna Allegra..mente con il Laboratorio in occasione del Carnevale e Insieme a Teatro a vedere "Il Giro del Mondo in 80 giorni".
Raccogliamo adesioni per il corso di pittura giunto alla 5 edizione con successo!
A breve info anche per il corso di MAGLIA!