Torna la Fera de Barni con la 3 edizione della Festa dell'asino.
Ci saranno bancarelle, castagnata, prodotti tipici, attività culturali
Scopri la magia del borgo di Barni, a misura di famiglia.
Una giornata all'insegna della tranquillità nel piccolo borgo comasco di Barni, dove le mucche e i cavalli pascolano ancora tranquilli nella campagna e in pochi minuti puoi immergerti nel bosco a far castagne e funghi ed avvistare caprioli. Quest'anno ritornano anche i simpatici asinelli per la mostra concorso 3° memorial Augusto Gilardoni.
Domenica 30 ottobre vi aspettiamo per la tradizionale fiera con bancarelle di ambulanti, hobbisti, produttori locali, artigiani. Degusterete le castagne e altre specialità culinarie tipiche come la trippa e la polenta e scoprirete le magie del borgo con i tour della mostra "un paese in posa" o scoprire il gioiello romanico di San Pietro e Paolo.
Vi aspettiamo per una giornata in famiglia, a un'ora da Milano.
Giornata Pedonale - “El Paes de Scuprì” BARNI(CO) MARTEDI’ 16 agosto
Dalle 9,00 alle 19,00
visita delle CORTI APERTE nel vecchio nucleo, tra l’esposizione fotografica UN PAESE IN POSA gli allestimenti tra le vie, artigiani,
mostre, bancarelle, scorci di un tempo, giochi di una volta e simpatiche sorprese per i più piccoli...
Apertura straordinaria della chiesa romanica di San Pietro e Paolo. Nelle vie centrali e nelle corti MERCATINO con prodotti a km0,
artigianato, ambulante, creatività, hobby & bazar pro San Pietro e Paolo. Per i più piccoli Gonfiabile & Truccabimbi in piazzetta, giochi di un
tempo e simpatiche sorprese nelle corti.
Tour Guidati gratuiti in E-BIKE di 30 minuti a cura di Radaelli Sport (2 partenze al mattino e 3 al pomeriggio dalla piazzetta)
A pranzo LASAGNE al BAR SPORT, Street food in piazza Pio XI
Dalle 19.00 CENA sui tavoli in piazza alle 21.15 ALBERO DELLA CUCCAGNA con Gli Acrobati della Cuccagna e a seguire MUSICA & DIVERTIMENTO
EVENTI 2021
Torniamo a vivere riscoprendo il nostro paese di Barni (CO) e le sue bellezze, la Chiesa di San Pietro e Paolo (ingresso libero) e il percorso fotografico un paese in posa. Per visite guidate di quest'ultimo è necessario prenotare.
Vi aspettiamo #unpaesedavivere #unpaeseinposa #barni #triangololariano #lombardia
EVENTI 2019
OTTOBRE 2019
FESTA DELL'ASINO E FERA DE BARNI DOMENICA 27 OTTOBRE E LUNEDI 28 OTTOBRE.
ASINELLI, MERCATO, PRODOTTI TIPICI, ATTIVITA' CON ASINI, MODELLISMO AGRICOLO, PIATTI TIPICI E ALTRO ANCORA..
Il 21 settembre ospiteremo l'autore MATTIA CATTANEO in biblioteca che presenterà il suo ultimo libro.
AGOSTO 2019
------------------------
I BLU del CANTUN DE SUTA HANNO VINTO PALIO DI QUATRU CANTUN 2019
IL 16 AGOSTO segnate in agenda EL PAES DE SCUPRI' - GIORNATA PEDONALE. A BARNI ci si diverte sempre!!
Vi aspettiamo!
Per partecipare come espositori o per info barnieventi@gmail.com
Presto tutte le indicazioni sul programma dell'anno!
Dopo un inizio anno scoppiettante tra la Festa di Sant'Antonio, la Giubiana, il Carnevale, la Festa del Papà, le serate di beneficenza ci ritroviamo per la CENA di INIZIO ANNO al Ristorante San Pietro SABATO 23 MARZO
OTTOBRE 2018
DOMENICA 14 ottobre GITA IN VAL CAVARGNA per partecipare al percorso Degustazione tipicità DE.CO del territorio in località COSTA San Bartolomeo Val Cavargna e visita al museo etnografico di valle a Cavargna.
Iscrizioni aperte € 30
TORNA L'ULTIMA domenica e lunedi di OTTOBRE LA TRADIZIONALE "fera de BARNI" con Bancarelle, buon cibo, attività per bambini, musica, attrezzi agricoli e tante novità come la DUE GIORNO del 28 e 29 ottobre e la FESTA DELL'ASINO per riscoprire questo animale che da sempre caratterizza la vita contadina. Attività per i più piccoli con gli asini
Ringraziamo il nostro sponsor COMAZOO
www.comazoo.it
Per info partecipanti (bancarelle, allevatori, hobbisti, ambulanti) scrivere a barnieventi@gmail.com.
Grazie a tutti coloro che stanno collaborando per la buona riuscita dell'evento.
ATTENZIONE LA FESTA DELL'ASINO E' STATA RIMANDATA A SABATO 3 NOVEMBRE CAUSA METEO SFAVOREVOLE.
19-20 MAGGIO - partecipazione ad I Flora a Canzo per promuovere BARNI e le sue iniziative
Il 20 maggio e il 27 maggio la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo sarà aperta in occasione dell'iniziativa "La formula della bellezza" con visite guidate degli studenti del Liceo
Stiamo organizzando per i prossimi mesi:
GITA A VILLA BALBIANELLO il 10 giugno
CONCORSO "BARNI NEL CUORE" per la Festa Patronale del 29 giugno-1 luglio aperto a FOTOGRAFIE, TESTI ED ELABORATI
PALIO di 4 CANTUN - luglio e agosto
EL PAES DE SCUPRI' - 16 agosto
FESTA DELL'ASINO - ultima domenica di Ottobre in occasione della FIERA DI BARNI
se vuoi aiutarci scrivici!!
E' APERTO IL TESSERAMENTO! RITIRA IL TUO BOLLINO E SOSTIENI L'ASSOCIAZIONE
MARZO - APRILE 2018
SAVE THE DATE! DOMENICA 29 APRILE BARNI sarà oggetto di una INVASIONE
Tornano gli appuntamenti con gli autori del nostro territorio. Il prossimo 7 aprile ore 20.45 ospiteremo LILIANA LO VECCHIO con il suo nuovo romanzo DUE DONNE - UN UNICO CIELO. La presentazione sarà arricchita dalla drammatizzazione di alcuni brani del libro. Seguirà rinfresco. Vi aspettiamo numerosi! #passaparola
" da una donna per le donne e per gli uomini che le conoscono e le sanno amare" #libri#biblioteca#annamariaeninomaestroni#cultura#barni#7aprile#savethedate
GIOVEDI 15 MARZO E' ANDATO IN ONDA UN SERVIZIO DEDICATO A BARNI E AL PERCORSO UN PAESE IN POSA NONCHE' ALLA CHIESA ROMANICA DI SAN PIETRO E PAOLO SU BUONGIORNO REGIONE LOMBARDIA ALLE ORE 7,30 (SERVIZIO LUNGO) E ALLE ORE 14 (SERVIZIO BREVE NEL TGR Lombardia). ECCOLO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE! BUONA VISIONE!
Culturabarni augura a tutti i soci, amici e simpatizzanti una Felice e Serena Pasqua!
Le uova a sorpresa,
le rondini e i fiori,
rallegran la Pasqua di vivi colori.
Ma il dono più bello,
regalo migliore,
lo porta la pace
in fondo al cuore.
---------------------------------------
Per la festa del papà torna il laboratorio di ALLEGRA...MENTE attività per bambini promosse da Culturabarni - Biblioteca
Vi aspettiamo per creare un pensiero utile per il papà!
In collaborazione con Un volo sopra la Vallassina parte un corso di inglese a BARNI! Iscrizioni aperte!
FEBBRAIO 2018
Grazie a tutti per essere stati con noi alla BIT #bit2018
MARTEDI' 13 febbraio in collaborazione con Regione Lombardia - InLombardia avremo uno slot di presentazione del progetto Un paese in posa con gli operatori del settore alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO 2018 a Milano
dalle 15 alle 15.30 negli spazi espositivi della Regione Lombardia cercheremo di far rivivere la genuinità di Barni e dei suoi dintorni.
Articolo La Provincia di Como del 11 febbraio 2018 - Un paese in posa debutta in Borsa - Le foto richiamano i turisti
Inizia il nostro 5 anno di associazione e non può mancara la cena sociale di Inizio Anno! Vi aspettiamo sabato 10 febbraio al Ristorante San Pietro.
GENNAIO 2018 - appuntamenti
La parrocchia con i volontari organizza la tradizionale Festa di Sant'Antonio con s. messa, Benedizione del sale, incanto sul sagrato, benedizione dei trattori, polenta uncia e falò!
il presidente Marco e tutti gli altri membri del direttivo augurano a tutti BUONE FESTE! Tra un pranzo e l'altro, il relax e i festeggiamenti vi aspettiamo ai prossimi eventi che organizziamo o con i quali collaboriamo
Sono aperte le iscrizioni al concorso "La forza del presepe" giunto alla terza edizione. Iscrizioni fino a Natale. Nell'ultima settimana dell'anno la giuria passerà per la valutazione dei presepi. Premiazioni il 1 gennaio nel pomeriggio con una super sorpresa --LA TOMBOLA DEL RICICLO alla SCUOLA MATERNA DI BARNI!
Stiamo organizzando la seconda edizione de "La Luce nel Gioiello" con la Comunità Montana del Triangolo Lariano. La Chiesa di San Pietro e Paolo sarà una delle Chiese aperte nell'itinerario proposto. I nostri volontari stanno già preparando il presepe e il calendario delle aperture è in preparazione!
BARNI: UN PRESEPE COMUNITARIO PER FAR RISCOPRIRE LA CHIESA ROMANICA
La Chiesa di San Pietro e Paolo di Barni (CO) è tra le chiese scelte dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano per l’itinerario alla riscoperta di sette gioielli guidati dalla luce della Natività
Inaugurazione SABATO 9 dicembre ore 14,30
Per il secondo anno consecutivo la Comunità Montana del Triangolo Lariano, con lo sponsor di Acsm Agam – Enerxenia, propone l’iniziativa volta a conosce e riscoprire i gioielli architettonici della Vallassina e del Triangolo Lariano guidati dalla luce della Natività. Anche la chiesa romanica dei Santi Pietro e Paolo di Barni è stata scelta tra le chiese del percorso che comprende anche il Santuario della Madonna del Ghisallo a Magreglio, la chiesa della Madonna di Sommaguggio a Civenna di Bellagio, la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano a Rezzago, la Chiesa del Santo Crocefisso ad Asso, la Chiesa di San Rocco a Castelmarte e la Madonna di Loreto ad Albavilla.
All’interno di queste sette chiese sarà allestito per opera di volontari un presepe sia per riscoprire il valore religioso del Natale sia per valorizzare le bellezze degli edifici coinvolti, alcuni poco conosciuti al grande pubblico.
La tradizione natalizia del presepe, segno delle profonde radici cristiane del nostro territorio, attraverso questo percorso ci aiuta a riscoprire le bellezze architettoniche che ci circondano e che spesso sono chiuse al pubblico: ecco allora che grazie alla luce della Natività questi gioielli ritrovano nuova linfa e diventano meta di turisti e visitatori durante le feste natalizie.
Le chiese coinvolte saranno visibili tutti i weekend e nelle festività fino all'Epifania secondo il calendario previsto e che prevede l’inaugurazione nelle giornate ponte dell’Immacolata per tutte le sette parrocchie coinvolte. Nel calendario sono previste anche delle visite guidate e altri eventi (concerti, sante messe, manifestazioni natalizie, arrivo dei Magi) per rendere più appetibile la visita a questi gioielli.
Il presepe dello scorso anno a Barni (foto Pietro Avaldi)
Il programma di Barni (CO)
Le aperture natalizie della Chiesa Ss. Ap. Pietro e Paolo - Barni (CO) per la manifestazione “La Luce nel Gioiello” sono le seguenti:
Sabato 9 dicembre
Ore 14,30 - Inaugurazione del Presepe con benedizione dei Bambin Gesù,
Canti natalizi con il Coro di Barni
Vin brulé e panettone nel piazzale antistante
Domenica 10 dicembre
9.30-12 e 14-17 apertura della Chiesa
Sabato 16 dicembre
14-17 apertura della Chiesa
Domenica 17 dicembre
9.30-12 e 14-17 apertura della Chiesa
Ore 15.00 Visita guidata
Domenica 24 dicembre
9.30-12 apertura della Chiesa
Martedi 26 dicembre
ore 9,30 – 12 e 14-17 apertura della Chiesa
ore 10 Santa Messa
Ore 15.00 Visita guidata
Domenica 31 dicembre
ore 9,30 – 12 apertura della Chiesa
Lunedi 1 gennaio
14-17 apertura della Chiesa
Sabato 6 gennaio
14-17 e 21-22.30 apertura della Chiesa
Ore 15 arrivo dei Magi e Benedizione dei Bambini
Ora 21 Concerto Corale S. Gervaso e Protaso di Caglio
Domenica 7 gennaio
14-17 apertura della Chiesa
Seguite su Facebook l'evento https://www.facebook.com/events/296780694167697/permalink/300581180454315/?notif_t=like¬if_id=1511908589549153 per restare aggioranti su tutte le iniziatieve in corso!ù
Ultimissime:
domani, 16 novembre, saremo ospiti dell'Ufficio Stampa Manuela Caminada di Milano per il Press Day, momento clou per incontrare la stampa. Proporremo il percorso Barni: Un Paese in Posa come attrazione della Vallassina
Il museo etnografico a cielo aperto è visibile 24h su 24h tra le vie e i vicoli di Barni con i suoi personaggi, oggetti e mestieri di un tempo.
Se volete addentrarvi nelle storie e curiosità del paese accompagnati da mediatori culturali locali scrivete a culturabarni@libero.it
"Un paese in posa” è il progetto fotografico realizzato da Giulia Caminada per sottolineare il sentimento di appartenenza e di identità della comunità di Barni. Grazie a CulturaBarni, alla Regione Lombardia per l’anno della Cultura 2017/2018, al Comune di Barni, alla Comunità montana del Triangolo lariano, alla Fondazione Provinciale Comasca onlus, alla Pro loco e al gruppo alpini di Barni, ai partner Associazione volo sopra la Vallassina, alla Rete italiana di cultura popolare, a Twletteratura dal 30 settembre “Un paese in posa” diventa una galleria fotografica negli scorci più significativi del borgo antico di Barni per raccontare a cielo aperto la comunità e la sua storia, i suoi oggetti di un tempo, senza fare code, 24 ore su 24. Una retrospettiva che dà modo ai visitatori di entrare nelle radici di una comunità eletta a simbolo dell'Italia più genuina in uno scenario ambientale naturale e rilassante.
NEWS OTTOBRE
SABATO 14 OTTOBRE ALLE ORE 16 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE "ANNA MARIA E NINO MAESTRONI" DI BARNI ci sarà uno scambio di saluti con la delegazione di Friedberg, Hessen, Germany, il paese tedesco, con cui abbiamo stretto un patto di amicizia. Li accompagneremo poi a fare un giro del nostro bel paese e del percorso fotografico "Un Paese in Posa" SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE!!
DOMENICA 15 OTTOBRE ALLE ORE 11, nel trentennale della sciagura e nel decennale della consacrazione del memoriale, si terrà, presso il Sacrario, una cerimonia religiosa commemorativa con la partecipazione di numerosi componenti della Associazione Piloti e i familiari delle vittime. La cerimonia è aperta a tutti quanti vorranno commemorare le vittime di questo incidente.
SABATO 28 OTTOBRE ALLE ORE 20,45PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE SI TERRÀ IL CONCERTO BENEFICO CON IL CORO
"ENSEMBLE FEMMINILE: CUM CORDE" DIRETTO DA ANNA FRUET
Ovviamente tutti sappiamo che il giorno della FIERA DI BARNI LUNEDI 30 OTTOBRE, ALLE ORE 14,30, SI TERRA' L'ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA PRO RESTAURO DELLA CHIESA DI S.S.PIETRO E PAOLO, un valido motivo per visitare la fi
era e acquistare i biglietti rimasti
...e per finire in allegria il non può mancare "LA FESTA DELLE ZUCCHE" MARTEDI 31 OTTOBRE PER GRANDI E PICCINI con giro in paese e una cena in compagnia in Sede Alpini.
UN PAESE IN POSA - GH'EVA UNA VOLTA A BARNI
Una giornata meravigliosa, più di 5000 persone che sono arrivate in questo weekend. Non potevamo sperare di più! Semplicemente GRAZIE A TUTTI!!
torna con l'esposizione nelle vie di Barni, musica popolare, canto, lingua lombarda, gruppo folclorico della Val Cavargna, mercatino di prodotti locali e tante altre sorprese
Un piccolo video promozionale di BARNI e dell'evento
------
A COUNTRY EXPOSURE - ONCE UPON A TIME IN BARNI
is back as a traditional object exposition in the ancient street of the village. On 30th september and 1st october music, tipical food, traditional reenactement with Val Cavargna Folk Group and many other suprises!!
Tributo De Sfroos sabato 30/09 ore 20.30
Concerto Sulutumana DOMENICA 1/10 ore 16
IL NUOVO ARCIVESCOVO DI MILANO MONSIGNOR DELPINI FARA' TAPPA A BARNI SABATO 2 SETTEMBRE 2017
nella chiesa parrocchiale alle ore 9,45. Nel link maggiori dettagli!
Articolo sui restauri della nostra chiesa e sulla prossima iniziativa Gh'eva una volta a Barni - Un paese in posa
Dopo le 5000 presenze alla GIORNATA PEDONALE - el Paes de scuprì 2017
17 cortili aperte, 80 bancarelle tra le vie, 5 mostre fotografiche, 2 eventi musicali, 400 persone alla cena, quasi 1000 alla cuccagna, 3 vincitori del gioca con noi su circa 200 partecipanti, 100 visitatori della Chiesa di San Pietro e Paolo, più di 25 uscite sulla stampa locale e web possiamo solo dire GRAZIE A TUTTI coloro che hanno reso possibile tutto questo. Siamo piccoli ma pensiamo in grande per rendere Barni (CO) un paese vivo e attivo 365 giorni l'anno!!
Continuate a seguirci e sostenerci nei prossimi eventi
Vi aspettiamo il 30 settembre e 1 ottobre per una grande festa popolare!!
Culturabarni augura a tutti i soci, amici e simpatizzanti una Felice e Serena Pasqua!
Le uova a sorpresa,
le rondini e i fiori,
rallegran la Pasqua di vivi colori.
Ma il dono più bello,
regalo migliore,
lo porta la pace
in fondo al cuore.