Archivio articoli

 

 

 

 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>

Nella  riunione con i soci e i simpatizzanti del 25 gennaio, si è discusso per predisporre il programma della nostra associazione 2014.

Sabato 8 febbraio poi ci troveremo con le altre associazioni, gli esercenti, l'amministrazione comunale e chiunque voglia dare il sostegno o consigliare per un programma ricco e ben coordinato da realizzare nel 2014.

Dopo sarà possibile definire con maggior precisione l'elenco delle manifestazioni e iniziative del gruppo CULTURABARNI

 

Durante la riunione, è stato approfondita l'iniziativa del  corso di disegno.   Abbiamo conosciuto il pittore che si è reso disponibile per il corso che ci ha illustrato tempi e modalità dello stesso, è stato concordato di iniziarlo in marzo e verrà svolto il sabato pomeriggio sino  a luglio.

L'età indicata per partecipare è dai 15 anni a ..... vedete voi, 105 va bene?

Il pittore si chiama LUIGI RADICE ma non pensate al nostro" Luigi", lui viene da Carimate ed è, oltre che un bravo artista, un  esperto  in corsi.

Logicamente, si è pensato, a fine corso,  di esporre i lavori eseguiti dagli allievi.

Vi sollecitiamo a diffondere queste notizie e chi vuole iscriversi o semplicemente avere informazioni più dettagliate può venire in biblioteca il martedì sera dalle 20,30 alle 21,30 o rivolgersi a Marco Fioroni Via Andreoletti Barni tel.031965318.

 

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Cari soci e membri del Consiglio dell'Associazione "CULTUABARNI", Vi scrivo per informarVi ed invitarVi alla riunione del Consiglio che si terrà:

SABATO 25 GENNAIO

ORE 15,30

PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL

COMUNE DI BARNI

con il seguente ordine del giorno:

  1. Valutazione manifestazioni 2013
  2. Proposte per il programma 2014
  3. Varie ed eventuali

L'invito è esteso oltre che ai soci e al Consiglio Direttivo, anche ai simpatizzanti,

Vi aspettiamo, a presto

 

 

 

 

  • L'8 dicembre ci sarà un mercatino di Natale, saranno in esposizione ed in vendita alcuni libri della biblioteca che risultano in eccedenza per il numero di copie presenti; chi volesse può approfittare per rifornirsi di quanche bel libro e passare, magari vicino al camino, qualche momento dedicato alla lettura.

 

  • Ricordiamo che sempre l'8 dicembre, alle ore 18,00, presso la biblioteca di Barni, la scrittrice Lucia Sala, presenterà il suo ultimo libro

 

  • Dopo il successo della lettura animata di fiabe, con protagonisti, soprattutto, i bambini, con l'aiuto di nonni/e, mamme e papà,  visto che, tra poco arriveranno le Feste Natalizie, i bambini sono occupati a preparare piccoli oggetti, bigliettini ecc. che ricordano il S. Natale.

 

 

Prima manifestazione di "Allegramente" nel mese di Novembre

Venerdì 8 novembre - Letture animate in biblioteca

Un successo inaspettato per la prima lettura animata in biblioteca.   Circa 25 bambini con genitori e nonni si sono lasciati coinvolgere nella lettura drammatizzata di Cappuccetto rosso.      Grazie a Elisabetta Ghibaudi, la nostra narratrice, e a tutti i personaggi della storia.  La biblioteca ha registrato ben 28 libri in uscita!  A leggere si inizia da bambini.

(Francesca Gilardoni)

Ancora una volta abbiamo passato un pomeriggio Allegra...mente!, Mamme,nonni,bimbi e chi più ne ha più ne metta insieme per portare alla ribalta un classico della narrativa di tutti i tempi. Un cast d'eccezione ha interpretato a regola d'arte la fiaba di Cappuccetto Rosso!!! I piccoli partecipanti davvero numerosi con le loro mamme, nonni e simpatizzanti, si sono divertiti alla scoperta di un mondo nuovo, tutto da esplorare: la nostra biblioteca. Forza allora accorrete numerosi perché :" a mille c'è n'è nel mio cuore di fiabe da narrar..." Vi aspettiamo per i prossimi pomeriggi di letture animate e in biblioteca!!!

      

(Gimona Telli)

 

 

4  N O V E M B R E

Barni e barnesi rendono Onore ai caduti di tutte le guerre

Dall'art. 11 della Costituzione Italiana 

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

 

31 OTTOBRE FESTA DI HALLOWEEN

Successo con una buona adesione all'iniziativa di coinvolgere bambini e non nel preparare maschere, addobbi ecc. per la festa di Halloween.

La festa è poi terminata presso la sede degli alpini per una pizzata in compagnia

 

 

 

Mese di Luglio 2013

Giochi della tradizione 2013

  Sono appena terminati! Tre squadre si sono sfidate capitanate dalle nostre mitiche baby dancer girls!
Francesca "the voice", ha animato la gara ! Dj Franci alla console ! Maristella e Umberto chi hanno ospitato presso la sede degli alpini per una Allegra...me...renda !
Un pomeriggio riuscito! Grazie a tutti quelli che sono intervenuti!!!! Nonni compresi!

Corso di Tedesco

E' iniziato il "corso di tedesco" organizzato dalla associazione; scopo del corso è quello di riuscire a dare ai partecipanti un minimo di infarinatura, in modo da permettere, anche se in modo telegrafico, di capire e farsi capire in occasione di un incontro con persone di lingua tedesca o in occasione anche di una visita in qualche città dove viene parlato il tedesco.  Chi fosse ancora interessato è ancora in tempo ad iscriversi !

Torneo di Burraco

Come anticipato, sabato 6 si è tenuto un torneo di Burraco il cui ricavato è stato devoluto all'associazione.        Con un pò di stupore ma anche con molta soddisfazione dell'organizzazione, erano presenti 14 tavoli (56 giocatori). Sono arrivati giocatori da Bellagio, Civenna, Magreglio, Cabiate e i soliti "aficionados" giocatori di Barni.  Come riportato sul volantino, prima del torneo chi voleva poteva cenare; così ci siamo ritrovati in una quarantina in una allegra tavolata. Il torneo è stato vinto dalla coppia "Giuliano e Carmela", coppia di Cabiate, secondo posto "Cinzia e Tino", coppia di Barni e terzo posto la coppia "Pinuccia e Rosanna" .  Il ricavato è stato di ben lunga all'aspettativa iniziale, infatti parliamo di ben Eu. 725.

   Nelle foto a scendere: 1°posto Giulianio e Carmela, 2°posto Cinzia e Tino, 3°posto Pinuccia Rosanna

 

 

Adottiamo un'aiuola  

Con la partecipazione di circa una quindicina di bambini, con mamme nonni e amici, diventati per un pomeriggio piccoli giardinieri, sono state messe a dimora diverse piantine abbellendo così l'aiuola con il cippo ad Achille Varzi, a fianco del palazzo comunale. Ore trascorse allegramente !!!  Un grazie a chi ci ha aiutato in questo lavoro.

Mese di Agosto 2013

  • "Barni in fiuur"

Si è conclusa la "gara" del più bel giardino, balcone o davanzale fiorito. All'iniziativa c'è stata una buona adesione dei Barnesi. Nella serata del 16 agosto vi è stata la premiazione, di seguito alcune immagini dei balconi e giardini.

 

 

  • "El paees de scuprì"

Il giorno 16 agosto, con la chiusura al traffico delle vie cittadine, si è svolta la manifestazione "El paees de scuprì"; per tutta la giornata le corti delle case di Barni sono rimaste aperte ed il pubblico, sia barnese che turisti, così si è avuto la possibilità di scoprire alcune bellezze normalmente nascoste alla vista perchè di proprietà privata. In serata, vi è stata la premiazione per quanto riguardava l'iniziativa dell'associazione nel rispondere ad un questionario dato ai visitatori i quali per poter rispondere in modo corretto dovevano seguire il percorso di visita. Di seguito alcune immagini:

  • "El vecc e el bagai" (mini torneo di bocce)

Giovedì 22 agosto si è svolto il mini torneo di bocce "el vecc e el bagai". Con grande stupore, ma anche con grande soddisfazione degli organizzatori, la manifestazione ha avuto un' adesione all'iniziativa sia da parte dei partecipanti, che da parte del pubblico inaspettata, con tanti applausi ogni volta che un "bagai" riusciva a mettere a punto la sua boccia. Si sono visti dei veri campioncini in erba che sono riusciti a far raddrizzare i capelli ai "vecc" più esperti. Il torneo è stato suddiviso in tre mini tornei per età dei "bagai": da 3 a 6 anni, da 7 a 9 anni e da 10 a 14 anni; data la grande adesione la finale della categoria 10-14 anni si è dovuta svolgere il giorno seguente.  Questa manifestazione, visto il successo riportato, sicuramente avrà un seguito anche negli anni prossimi. 

Ecco la classifica per categoria (il primo nome, naturalmente, è del "bagai"):

  • Categoria 3 -6 anni

1° Gaia - Guido

2° Beatrice - Anne

  • Categoria 7 - 9 anni

1° Alex - Elvis

2° Lorenzo - Anna

  • Categoria 10 - 14 anni

1° Rebecca - Franco

2° Ilaria - Mariuccia