
Palio di 4 Cantun 2017
Risultati Finali Palio di Quatru Cantun 2017
Il Palio non poteva che avere un inizio migliore...lo scatto dell'intreccio di nastri di Marina Lagori che ha vinto il primo concorso "Barni nel Cuore" è di buon auspicio per l'inizio delle gare e non può che essere qui pubblicato!

Torna la 4 edizione del Palio di Quatru Cantun, giochi e divertimento per rendere più allegra e sfidante l'estate barnese organizzato dalla Compagnia del Palio di cui anche Culturabarni è parte integrante, insieme a Gruppo Alpini Barni, Pro Loco, Spazio Giovani, Comune di Barni, Bar Sport, Ristorante San Pietro e molti volontari.
Anche quest'anno è riconfermato Capitano Generale del Palio Agostino Lagori.
Qualche novità tra i capitani di Rione che saranno rispettivamente:
· Luca Mazza – Cantun de Sura
· Gabriele Pina – El Murun
· Ayssa Faye – L’Usc’ioo
· Roberto Curioni - Cantun de Sota
Ogni rione si è poi organizzato con vice capitani e aiutanti che si occuperanno di raccogliere le adesioni ai diversi giochi e supportare i
capitani nella strategia e nelle sfide. Ricordiamo a tutti che giocare saggiamente il jolly sulla sfida dove ci si sente più forti permette di raddoppiare il punteggio!
Il Palio è aperto a tutti: se non sei di Barni o villeggiante e non hai un rione di riferimento puoi partecipare lo stesso alle gare e divertirti con noi. Di volta in volta ti verrà assegnanto un rione nel quale concorrere attraverso estrazione a sorte e assegnazione per quella gara al rione sorteggiato. Lo scopo è far partecipare il maggior numero di persone possibile e rendere le sfide più eque e combattute, supportando i rioni che hanno meno popolazione e quindi meno partecipanti a quel singolo gioco.
La frazione di Crezzo è assegnata automaticamente al Cantun de Sura.
Tra i giochi diverse riconferme e alcune novità! Ogni gioco è organizzato dal responsabile organizzativo prescelto.
Ricordiamo che ogni gioco dà diritto ai seguenti punti:
1 classificato: 10 punti palio
2 classificato: 6 punti palio
3 classificato: 4 punti palio
4 classificato: 2 punti palio
Il gioco del jolly è consentito una sola volta e permette di raddoppiare il punteggio ottenuto in quella gara.
Per le gare specifiche consultare i regolamenti.
Il calendario 2017 sarà il seguente:
SABATO 29 luglio
Inaugurazione con sfilata e Santa Messa
ritrovo ore 15,30 al Comune
ore 17 Santa Messa
DOMENICA 30 luglio
Gara di Burraco al Crotto, ore 15,30 - Organizzatore Luigi Radice - La sedia che scotta
2-3-4 agosto
Gara di Bocce al Crotto, dalle ore 20.30 – Organizzatore Franco Boveri - Gara a inseguimento
SABATO 5 agosto
Caccia al Tesoro in dialetto, ore 14,00, partenza dalla Piazzetta – Organizzatore Marco Fioroni
7-8 agosto
Gara di Ping Pong, ore 20,30 in Sede Alpini – Organizzatore Roberto Visigalli
Torneo standard e Torneo "a giro"
Mercoledì 9 agosto
Torneo di Scala 40 al Bar Sport. Ore 20,00 – Organizzatore Daniela Cavalli
11-12 agosto
Torneo di Calcio Balilla al Bar Sport – Organizzatore Gabriele Pina
13-14 agosto
Torneo di Pallavolo in Piazzetta, dalle ore 10,00 entrambi i giorni – Organizzatore Sergio Cadoria e Agostino Lagori
Giovedi 17 agosto
Staffetta al campo sportivo o nel prato alle ore 14,30 – organizzatore Roberto Curioni
con 4 nuovi divertenti giochi
Giovedì 17 agosto
Serata quiz, ore 21 in piazzetta – organizzatore Francesca Gilardoni
Venerdì 18 agosto
Playstation al bar Sport – Organizzatore Alberto Wilson e Federica Riva
Gara di Fifa 2017 e di Just Dance
Sabato 18 agosto
Calcio Tennis in piazzetta, ore…… - organizzatore Pro Loco
Domenica 20 agosto
Gara di Torte, in sede Alpini – organizzatore Erica Pirovano
Gara di DAMA con finale a DAMA VIVENTE - organizzatore Roberto Curioni
Seguiranno premiazioni del Palio e spaghettata in compagnia (offerte devolute ai restauri della Chiesa di San Pietro e Paolo)
SABATO 29 luglio
Gara di Ping Pong, ore 20,30 in Sede Alpini – Organizzatore Roberto Visigalli
Torneo standard e Torneo "a giro"
Inaugurazione con sfilata e Santa Messa
ritrovo ore 15,30 al Comune e sfilata con la BANDA DI CASLINO
ore 17 Santa Messa animata dal Coro Parrocchiale
la sera Serata Danzante al Crotto!
DOMENICA 30 luglio
Gara di Burraco al Crotto, ore 15,30 - Organizzatore Luigi Radice - La sedia che scotta
Gara di Bocce al Crotto, dalle ore 20.30 – Organizzatore Franco Boveri - Gara a inseguimento
Caccia al Tesoro in dialetto, ore 14,00, partenza dalla Piazzetta – Organizzatore Marco Fioroni
Gara di Ping Pong, ore 20,30 in Sede Alpini – Organizzatore Roberto Visigalli
Torneo standard e Torneo "a giro"

Mercoledì 9 agosto
Torneo di Scala 40 al Bar Sport. Ore 20,00 – Organizzatore Daniela Cavalli

11-12 agosto
Torneo di Calcio Balilla al Bar Sport – Organizzatore Gabriele Pina
Torneo di Calcio Balilla al Bar Sport – Organizzatore Gabriele Pina
il venerdi serale (nel pomeriggio torneo bambini) il sabato pomeridiano con finale

13-14 agosto
Torneo di Pallavolo in Piazzetta, dalle ore 10,00 entrambi i giorni – Organizzatore Sergio Cadoria e Agostino Lagori

Giovedi 17 agosto
Staffetta al campo sportivo o nel prato alle ore 14,30 – organizzatore Roberto Curioni
con 4 nuovi divertenti giochi
Staffetta al campo sportivo o nel prato alle ore 14,30 – organizzatore Roberto Curioni
con 4 nuovi divertenti giochi

Giovedì 17 agosto
Serata quiz, ore 21 in piazzetta – organizzatore Francesca Gilardoni

Venerdì 18 agosto --> rimandata al 20 agosto ore 13,30
Playstation al bar Sport – Organizzatore Alberto Wilson
Gara di Fifa 2017
Playstation al bar Sport – Organizzatore Alberto Wilson

Gara di Fifa 2017

Sabato 18 agosto
Calcio Tennis in piazzetta, ore 14 - organizzatore Pro Loco

Domenica 20 agosto
Gara di Torte, in sede Alpini – organizzatore Erica Pirovano
Gara di DAMA con finale a DAMA VIVENTE - organizzatore Roberto Curioni
Gara di Torte, in sede Alpini – organizzatore Erica Pirovano
Gara di DAMA con finale a DAMA VIVENTE - organizzatore Roberto Curioni


Seguiranno premiazioni del Palio e spaghettata in compagnia (offerte devolute ai restauri della Chiesa di San Pietro e Paolo)
(alcune delle informazioni potranno subire qualche variazione, seguite le locandine del Palio esposte in paese e la pagina ufficiale su Facebook: www.facebook.com/Palio-di-Quatru-Cantun-Barni-524891670992539/)
CENNI STORICI
Il Palio di Quatru Cantun, giunto alla sua 4 edizione, si ispira al Palio dei Comuni che negli anni Settanta/Ottanta (circa) vedeva i paesi di Barni, Magreglio, Lasnigo e Civenna sfidarsi in numerose prove nel corso della bella stagione. Un "gioco senza frontiere" che fa divertire grandi e piccini, permettendo a ciascuno di contribuire alla vittoria del proprio rione.
Nei tre anni precedenti la vittoria è andata a "El Murun" (verdi) prima capitanati da Aldo Belgeri (2014-2015) e poi da Gabriele Pina (2016) che lo scorso anno ha tenuto tutti col fiato sospeso vincendo il Palio per una manciata di punti all'ultima gara.
Chi riuscirà a vincere il 4 Palio di Quatru Cantun?